LIGRETTO
- DDR9292
- 30 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 mag 2020
La scatola di Ligretto contiene quattro mazzi di carte uguali (4 serie da 1 a 10 di colore giallo, rosso, verde e blu), ma con il dorso differente: ogni giocatore ne prende uno e deve cercare di guadagnar punti impilando carte sulle sequenze che si formano in tavola.
Ognuno piazza davanti a sé un mazzetto di dieci carte a faccia in su (il "ligretto" che dà il nome al gioco), e di fianco tre carte scoperte, tenendo in mano le restanti 27.
Per dare il "via", si grida "ligretto" e si devono sistemare nella zona comune al centro del tavolo gli "1" scoperti (cioè piazzati in cima al "ligretto" o tra le tre carte scoperte di ognuno) e poi cercare di impilarvi sopra le carte successive in sequenza, rispettando il vincolo del colore, ma senza badare a chi sia il titolare della carta su cui ci si impila. In alternativa, è possibile calare carte dal mazzo che si ha in mano: se ne girano mazzetti di tre, e se quella scoperta è utile la si cala. L'apertura del gioco va fatta con un "1", e se non se ne hanno di scoperti è giocoforza ricorrere al mazzo di carte coperte: se anche questo dovesse essere insufficiente, e si può consentire al giocatore in questione di rimescolare il mazzo coperto per vedere se di tre carte in tre carte possa venir fuori l'agognato "1". La mano termina quando qualcuno esaurisce il proprio mazzo di "ligretto": i giocatori guadagnano un punto per ogni propria carta calata nella zona comune, e ne perdono due per ogni carta residua nel proprio "ligretto". Chi per primo arriva a totalizzare 99 punti vince.
La caratteristica peculiare del gioco è quella di non avere mani o turni, causando quindi un tourbillon di carte e una confusione di grida che lo rendono adatto a comitive ben affiatate.
Se si comprano più scatole di colori diversi si può aumentare il numero di giocatori.
.
.
.
#giochi#bambini#giocattoli#giochidatavolo#divertimento#giochiperbambini#gioco#giochiamoinsieme#like#giochieducativi#bambinifelici#natale#giochiinscatola#giochiamo#giochidivertenti#giochicreativi#kids#negoziodigiocattoli#stazioni#stazioni#negoziogiocattoli#mammaefiglio#imparagiocando#mammaefiglia#bhfyp#giochibimbi#giocheria#giochiamounp#follow#negoziogiocattolispecializzato#animazione#game#baby#mamma#giochidiunavolta#bhfyp#instagood#boardgames#gaming#nerd#giocare#play#happy#party#gamer#instagram#videogiochiysfun#funny#love#likeforfollow#followforfollowback#escaperoom#bimbi#hasbro#raven#megableu#redglove#schmidt#dvgiochi
Comments