top of page

PASSA LA BOMBA

  • Immagine del redattore: DDR9292
    DDR9292
  • 30 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 29 mag 2020

Quanto sai resistere alla tensione di avere una bomba tra le mani e di doversene subito liberare prima che esploda? Con Passa la Bomba gioco dovrai passare il relativo oggetto prima che ti “scoppi” tra le mani. Naturalmente non ci sarà alcun rischio di incolumità. Di certo c’è il serio rischio di essere schernito dagli avversari. Lo svolgimento del gioco Passa la Bomba è davvero semplice e lo andremo a spiegare più avanti.


Passa la bomba: presentazione

Cosa troveremo all’interno della confezione d’acquisto? Troveremo l’apposita bomba (batterie non incluse), 110 piccole carte da gioco e un dado. Non c’è un limite massimo di giocatori. Specifichiamo subito come questo gioco da tavolo sia ideale per essere portato tranquillamente in borsa, in modo da giocarsi non solo in casa. Infatti, la bomba è compatta e contiene al suo interno tutto il necessario per iniziare a giocare.


Passa la bomba regole: come si gioca

Dopo aver formato le squadre bisogna scegliere dieci carte e girarle a faccia in giù, l’una sopra l’altra. Bisogna settare il tempo che la bomba impiegherà ad esplodere (da 10 secondi fino ad un minuto). A bomba avviata girate la prima carta dal mazzo. Supponiamo che la parola scritta sia tem. Ogni volta che viene pronunciato un vocabolo che inizia con le lettere tem o che contenga le lettere tem (ad esempio stempiato) il giocatore passa la bomba al suo avversario. L’ultimo che rimane con la medesima in mano ovviamente perde.

Cosa succede se dico la parola ma non ho ancora passato la bomba? Ha più importanza la parola detta e non il gesto manuale. Quindi se il ticchettio della bomba finisce dopo che tu hai pronunciato l’ultimo termine, ad aver perso è il partecipante a cui sarebbe toccata la bomba. Non si possono pronunciare parole già dette dagli avversari. Da utilizzare solo parole presenti nella lingua italiana. Non bisogna inventare. Se invece sei convinto che la parola esista, allora tutti i partecipanti dovranno valutare se accettarla o meno. In tutto questo la bomba continuerà il suo ticchettio.

E se dovesse esplodere prima che si giunga ad una conclusione? In questo caso verificata l’esistenza della parola ci saranno due soluzioni: se il termine esiste, perde la manche chi pensava che invece fosse un termine inventato. Se invece la parola non esiste, perde chi sosteneva il contrario.


Passa la bomba Junior: ideato per i più piccoli

Non manca neppure una versione adatta per i più piccoli. In cosa si differenzia Passa la Bomba Junior rispetto al classico gioco da tavolo per adulti? Intanto ci riferiamo ad un gioco educativo. Le carte sono disegnate in modo da sviluppare la creatività del tuo piccolo. Ad esempio: se la prima carta ritrae una spiaggia (tutte le carte ritraggono ambientazioni) il bambino dovrà pronunciare un oggetto che sia attinente con l’ambiente. Ad esempio potrà dire costume. Lo svolgimento del gioco in Passa la bomba Junior rimane identico al gioco da tavolo originale ideato per i più grandi. Si consiglia l’acquisto di questo gioco da tavolo per bambini dai 5 anni in su.

.

.

.




Post recenti

Mostra tutti

Comments


  • Instagram
  • generic-social-link
  • facebook
  • twitter

©2020 di GIOCHI DA TAVOLO. Creato con Wix.com

bottom of page